• Home
  • Chi siamo
    • Come Nasce
    • Come associarsi
  • Eventi della piana
  • MOSTRA GINO TERRENI
  • EVENTI PASSATI
  • Contatti
  Pro Loco Piana di Settimo

iniziative passate


Domenica 9 Ottobre 2016 ore 15,30

Visita guidata all'Abbazia di Badia a Settimo

a cura di Dario Grossi


30 Settembre 2016
cena di beneficenza

Foto

CASTELPULCI
Sabato 24 Settembre e Domenica 25 settembre (solo la mattina)
La Villa di Castel Pulci apre al pubblico in via straordinaria
orari visite: sabato 9,00-10,00-11,00-12-00-15,00-16,00-17,00-18,00
domenica 9,00-10,00-11,00-12,00

"La villa di Castel Pulci, il cui nucleo storico risale al tredicesimo secolo, domina la vallata dell'Arno tra Scandicci e Lastra a Signa; sorto come fortificazione in epoca medievale e ampliatosi durante i secoli, il complesso comprende oggi il corpo principale della villa e quello dell' Oratorio di San Jacopo. Il passaggio da 'palatium' a 'villa' avvenne nella prima metà del sedicesimo secolo sotto il Vescovo di Volterra, che ne gestì un primo ampliamento. Fu però il successivo passaggio di proprietà alla famiglia Riccardi, alla fine del diciassettesimo secolo, che le conferì l'aspetto e le dimensioni attuali.
Nel 1854, con l'estinzione della dinastia, Castel Pulci fu definitivamente alienata e divenne proprietà del demanio pubblico. Per la salubrità del luogo e la ricchezza d'acque fu data in affitto all'Istituto fiorentino della Santissima Annunziata per risolvere i problemi di spazio dell'Ospedale di Santa Maria Nuova. Castel Pulci fu sede di un ospedale psichiatrico fino al 1973. Fra i suoi ospiti vi fu anche il poeta dei Canti Orfici, Dino Campana, ricoverato qui per 14 anni, dal 1918 fino alla morte, avvenuta il 1° marzo 1932.
Grazie ad un accordo sottoscritto tra Ministero di Grazia e Giustizia, Regione Toscana, Provincia di Firenze e Comune di Scandicci dal 2012 la villa di Castel Pulci è sede della Scuola Superiore per la Magistratura."
​

link CIT. 

Sagra della Griglia
16 e 17 Aprile_Badia a Settimo 
Sabato 16 Aprile 


GARA CICLISTICA 1° MEMORIAL COLZI BRUNO cat. GIOVANISSIMI
Organizzata da Asd ITALA ciclismo

Ritrovo ore 13,30 Sporting Arno

Partenza ore 15,30 via S.Lorenzo a Settimo

Premiazione ore 17,00 circa nei locali della Parrocchia

10,00 mercatino artigianato della piana, giochi, golosità nei giardini della Parrocchia

Dalle 12,00 polli da asporto su prenotazione e apertura stand Griglia

14,00 inizio manifestazione ciclistica

17,00 circa premiazione gara ciclistica nei locali della Parrocchia

17,30 raduno mostra macchine d'epoca piazza Sibilla Aleramo

17,30 partenza Gruppo Bersaglieri presso Bar Catania con consegna corona ai Caduti e Giro folcloristico del paese

Ore 20,00 cena su prenotazione locali della Parrocchia

Domenica 17 Aprile 

10,00/20,00 Svuota la cantina VEDI MODULO CHE SEGUE 

10,00 mercatino artigianato della piana, giochi, golosità nei locali della Parrocchia e apertura stand Griglia

10,00 raduno motociclisti accademia Italiana antichi Motori di Firenze piazza

Sibilla Aleramo, a seguire giro folcloristico per il paese e mostra finale dei mezzi presso i locali della Parrocchia

Dalle 12,00 polli da asporto su prenotazione

Dalle 16,30 circa ESIBIZIONE COVER BAND NOMADI e intrattenimento comico

19,00 tombolone elettronico presso i locali della Parrocchia

A fine manifestazione lancio delle lanterne da parte dei bambini




2° EDIZIONE “SVUOTA la CANTINA”
ISCRIZIONI: Da giovedì 24 marzo a sabato 9 aprile tutti i giorni escluso i festivi dalle 16,00 alle 18,00
Presso la nostra sede in Via del Botteghino 380

Visto il grande successo che ha avuto la prima edizione , la Proloco della piana di Settimo organizza la seconda edizione dello “ SVUOTA la CANTINA “, mercatino di privati cittadini che vendono i propri oggetti usati, Domenica 17 Aprile a Badia a Settimo dalle ore 10 alle ore 20, in occasione della SAGRA DELLA GRIGLIA.
Vi chiediamo di farvi avanti se siete interessati a partecipare al mercatino con un banchino e i vostri oggetti da vendere.
Riportiamo un estratto del regolamento:

a) possono aderire alla manifestazione i soli residenti nel comune di Scandicci purché non iscritti nel registro imprese a nessun titolo;
b) i partecipanti possono cedere dietro compenso i propri oggetti usati che non derivino da attività
artigianale o commerciale;
c ) la superficie assegnata sarà di circa nove metri quadri;
d) può partecipare un solo banco per nucleo familiare;
e) il partecipante è tenuto a presenziare la propria postazione per tutto il tempo della manifestazione e può alternarsi con altri familiari.

La quota di partecipazione è di 10 euro, più la tessera Proloco della piana a costo 10 euro (se ancora non in possesso), valevole per tutti i prossimi eventi del 2016.
Per l’iscrizione e il pagamento vi aspettiamo presso la nostra sede in Via del Botteghino 380 (presso ambulatori medici) da giovedì 24 Marzo a sabato 9 Aprile tutti i giorni escluso i festivi dalle 16,00 alle 18,00

Portare copia e/o codice fiscale e documento d’identità.

NB. La numerazione dei banchi sarà progressiva all’iscrizione.

Le iscrizioni saranno accettate fino all’esaurimento dei posti

Telefono Roberto 338 6875751


 Domenica 17 aprile 2016 
dalle ore 09:30-12:30 e dalle 15:00-19:00
​ la cittadinanza è invitata a visitare le collezioni del  G.A.M.P.S. 

La macchina del tempo, rotta verso il Pliocene…
​ quando la Toscana era sommersa dal mare.
Il territorio toscano nasconde segreti custoditi dal tempo. I luoghi, come li vediamo adesso, sono il risultato di eventi geologici impercettibili che, nel corso di milioni di anni, hanno modellato il paesaggio rendendolo fra i più affascinati al mondo. Fra le sabbie e le argille che costituiscono il territorio si nascondono i resti delle creature marine del passato. I volontari del Gruppo scandiccese accompagneranno i visitatori alla scoperta delle testimonianze fossili recuperate in tutta la regione. Tesori unici al mondo che si possono ammirare solo a Scandicci. Domenica 17 aprile 2016 dalle ore 09:30-12:30 e dalle 15:00-19:00, la cittadinanza è invitata a visitare le collezioni del museo G.A.M.P.S. INGRESSO LIBERO con visita guidata e veri denti di squalo in regalo a tutti i bambini accompagnati dai genitori.

Assemblea ordinaria soci
giovedì 21 aprile ore 21.00


❀ ✿ ❁ ✾ MADONNA  DEI  FIORI 2016❀ ✿ ❁ ✾ 
Pieve di san Giuliano a Settimo
1, 2 e 3 Aprile

❀ ✿ ❁ ✾
Venerdì 1 Aprile 2016
ORE 17, Laboratori per bambini 
treccine fiori e fantasia
ORE 19,  Aperitivo al circolo MCL la Pieve
(prenotazioni  3382116671)

Sabato 2 Aprile 2016

ORE 15, Apertura  del concorso di pittura
(info sul volantino  che segue)

ORE 15, Inaugurazione della festa

 ORE 15,15  Visita guidate della Pieve a cura di Marco Gamannossi
ad offerta simbolica per prenotazioni 3336268398
ORE 16 "Sagra della schiacciata ripiena”
con Musica dal vivo e danze popolari a cura di "Le Arti in gioco"
ORE 18:30 Anniversari di matrimonio durante la S. Messa
(Isciversi in la parrocchia per gli anniversari)
ORE 21:15- Chiesa, Rassegna dei cori 
❀ ✿ ❁ ✾
Domenica 3 Aprile 2016

ORE 9:00 Banchi in strada su Via della Pieve
Mercato artigiano e brigidinai
ORE 10-Piazzale della chiesa, Esposizione di auto d’epoca 
 ORE 10,00 ed ORE 15,00 Visita guidate della Pieve a cura di Marco Gamannossi
ad offerta simbolica per prenotazioni 3336268398
ORE 12 “Sagra della schiacciata ripiena”/
 
ORE 15:00- Gioco “Ruota della fortuna” con premi enogastronomici 
ORE 16:00-dimostrazione condotta/obbedienza boxer a cura di Orcagna
ORE 17:00 S.Messa  a seguire processione, ore 18
ORE 19:30-Chiostro, Apericena con degustazione di vini locali 
al termine Premiazione del concorso fotografico e del concorso di pittura
LEGGI SOTTO PER LE INFO SU CONCORSI E ALTRO


I° Concorso di pittura della Pro Loco della Piana di Settimo-Scandicci
Per tutti gli amanti della pittura... in occasione della Festa della Madonna dei Fiori si terrà il primo concorso di pittura della nostra associazione... vi aspettiamo numerosi con i vostri capolavori!! Il regolamento e la scheda d'iscrizione gli trovate sul sito
www.ascpieveasettimo.it
-Modulo iscrizione 
-
Regolamento concorso 
I° Concorso di fotografia della Pro Loco della Piana di Settimo-Scandicci
    
In occasione della ricorrenza della Madonna dei Fiori, la Pro Loco della Piana di Settimo-Scandicci indice un concorso fotografico amatoriale che abbia come tema la bellezza del territorio della Piana di Settimo, a livello naturalistico, paesaggistico e umano. 
“La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva” D. Hume Cattura il bello che c'è nella Piana di Settimo: prospettive, scorci, sguardi che rendono il nostro territorio unico e suggestivo.

- Regolamento
- 
iscrizione
Sempre in occasione della festa della Madonna dei Fiori, partecipate tutti alla 1^ Sagra della schiacciata ripiena!! gnam gnam!!!1^ Rassegna "Cori alla Pieve"... In occasione della Festa della Madonna dei Fiori!



LAB GOG LABORATORI TEATRALI
per bambini, ragazzi e adulti
Spettacoli e performance 
Gruppi di visione e discussione di spettacoli teatrali 
Laboratori di cultura e critica teatrale 
Gli incontri si svolgeranno  in Via Della Pieve 48/B a Scandicci.
 Contatti:
 055 7311281 - 333 5837354 -laboratoriogog@gmail.com





Riciclaggio
e solidarietà:

corsi di Falegnameria creativa e riuso 
Via della Pieve 43/b, 50018 Scandicci (FI) 
www.usatobene.org

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi siamo
    • Come Nasce
    • Come associarsi
  • Eventi della piana
  • MOSTRA GINO TERRENI
  • EVENTI PASSATI
  • Contatti